Video

Concerto tenutosi il 24 luglio 2022 presso la Pieve romanica di Rubbiano e dedicato a A.W. Mozart, dove è stata eseguita la messa per l’incoronazione. Ensemble musicale e coro della Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia. Primo Iotti direttore.


Dalla cripta, dal coro ligneo e dalle cantorie della cattedrale di Reggio Emilia, la Cappella Musicale della Cattedrale ha proposto agli architetti iscritti al 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑡𝑎 𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 “𝑪𝑯𝑰𝑬𝑺𝑨&𝑨𝑹𝑪𝑯𝑰𝑻𝑬𝑻𝑻𝑰” alcune forme musicali della liturgia: canto gregoriano, ostinati di Taize, Tropario, Inno e polifonia rinascimentale e barocca.


Alcuni estratti della 7° edizione de “Lunga Notte delle Chiese”, tenutasi il 10 giugno 2022 a Reggio Emilia. L’evento ha avuto luogo nelle sagrestie e nella sala capitolare della Cattedrale Maria Assunta di Reggio Emilia ed è intervenuto il prof. Massimo Mussini, storico dell’arte.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, tenutasi in più parti di Italia contemporaneamente, visitare il sito https://www.lunganottedellechiese.com/


Di seguito il video di presentazione del CD Missa Seconda di Aurelio Signoretti eseguito dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia.


Concerto della Cappella Musicale della Cattedrale presso la chiesa di Regnano.
Religiosità e rarità musicali nell’80° della morte di Guglielmo Zuelli e nel 150° dalla nascita di Alberto Franchetti.


Video riassuntivo delle meditazioni precedenti le domeniche di Quaresima 2021. Preludi, Corali e Arie tratte dall’Orgelbüchlein e dalla Matthaus Passion di J.S. Bach.

Il programma è scaricabile cliccando qui


Di seguito un estratto dal Concerto dell’Addolorata, tenutosi il 17 settembre 2020 presso la parrocchia di San Prospero Vescovo a Regnano di Viano (RE). Brani di Bonicelli, Giaroli e Guglielmi.


Alternanza di brani polifonici eseguiti dalla Cappella Musicale e di brani eseguiti dagli Ottoni della Cattedrale durante le celebrazioni nella Cattedrale di Reggio Emilia e nella Basilica della B. V. della Ghiara in Reggio Emilia.


Un estratto dei canti eseguiti dalla Cappella Musicale della Cattedrale per la liturgia della Settimana Santa 2020 presso la Cattedrale di Reggio Emilia.


“Deus in adiutorium meum intende” dal Vespro della B. V. di Claudio Monteverdi eseguito durante il concerto organizzato da “Soli Deo Gloria – Organi, Suoni e Voci della Città” in collaborazione con la Fabbriceria Laica Tempio B.V. della Ghiara. Basilica della Ghiara in Reggio Emilia il 7 Dicembre 2019 a conclusione delle celebrazioni del 400esimo anniversario della traslazione dell’immagine della Vergine e nel VII anniversario di ordinazione episcopale di S. E. Mons. Massimo Camisasca.


Breve selezione di brani eseguiti durante l’elevazione spirituale del 15 agosto 2019 presso Casola di Canossa dal Dell’aurora tu sorgi più bella. Questa meditazione musicale è iniziata alle ore 6 ed è proseguita con la celebrazione della S. Messa.


Un breve estratto tratto da La lunga notte delle Chiese tenutosi il 7 giugno 2019 presso la chiesa di San Francesco in Reggio Emilia. Mons. Tiziano Ghirelli ha illustrato gli aspetti artistici dell’edificio riaperto per l’occasione, inframezzati da alcuni brani eseguiti dalla Cappella Musicale della Cattedrale.


Il 14 aprile 2019, Domenica delle Palme, si è tenuta un’importante collaborazione tra la Cappella della Cattedrale di Reggio Emilia e la Cappella di S. Maria Maggiore di Bergamo. Alle 11:00 entrambe le formazioni cantano a Bergamo, alle 18:00 a Reggio Emilia.

Questo video mostra la Celebrazione Eucaristica tenutasi a Bergamo, di seguito trovate quello che mostra la celebrazione tenutasi a Reggio Emilia.


Elevazione spirituale tenutasi presso l’abside della Cattedrale di Reggio Emilia l’8 dicembre 2018, in collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Reggio Emilia, in occasione del VI anniversario di ordinazione episcopale di S.E. Mons. Massimo Camisasca. Antifone in canto gregoriano; polifonia di Aichinger, Duruflé, Bonicelli, Bartolucci e variazioni per flauto, oboe e organo di J. Berthier.


Selezione di alcuni brani eseguiti durante l’Elevazione spirituale Passione, morte e risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo che si è tenuta presso il complesso monumentale di S. Girolamo in Reggio Emilia il 30 settembre 2018.


Elevazione spirituale tenutasi presso l’abside della Cattedrale di Reggio Emilia l’8 dicembre 2016 in occasione del IV anniversario di ordinazione episcopale di S.E. Mons. Massimo Camisasca. Sono stati eseguiti brani composti dai maestri della cattedrale del 1900 quali Mattioli, Bonicelli, Melloni, Guglielmi, Orlandini.


Un estratto dal Concerto dell’Addolorata, tenutosi il 17 settembre 2015 presso la parrocchia di San Prospero Vescovo a Regnano di Viano (RE). Brani di Gentilini e Durighello.