CHI SIAMO

Voluta, incentivata e supportata da S. E. Mons. Massimo Camisasca, la Cappella musicale della Cattedrale di Reggio Emilia presta il proprio servizio nella celebrazioni dell’anno liturgico presiedute dal Vescovo stesso. Ha ripreso la sua attività, forte di una secolare tradizione, la prima domenica di Avvento del 2014, accompagnando il canto dei fedeli attraverso linguaggi musicali quali il canto gregoriano e la polifonia antica e moderna. I cantori vantano un’esperienza musicale e liturgica consolidate da studi specialistici e varie esperienze professionali in ambito corale e concertistico, oltre che un’affezione per il servizio cultuale; il gruppo, infatti, è stato costituito per valorizzare il servizio musicale nell’ambito delle celebrazioni eucaristiche, ma anche in momenti spirituali quali incontri di preghiera, lectio divina, processioni. Lo scopo della Cappella, che assume sia i tratti dell’accompagnamento corale che connotati più prettamente concertistici, è quello di far emergere la profondità di testi, di tematiche e valorizzare i compositori che, grazie alle loro opere, hanno dato un apporto fondamentale alla musica sacra e tra i quali figurano a pieno titolo diversi precedenti maestri di Cappella.

La direzione della Cappella musicale è stata affidata al M° Primo Iotti: organista, compositore e direttore di coro ha compiuto gli studi accademici presso il Conservatorio ‘G. B. Martini’ di Bologna e presso la CEI a Roma. Fin dalla sua fondazione fa parte della Schola Gregoriana Benedetto XVI di Bologna. Accanto all’attività concertistica, affianca quella di insegnante di organo presso l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Reggio Emilia.


DIREZIONE
Primo Iotti

CORISTI

Vedi questa pagina


NOMINA

incarico Primo Maetro