Meditatio Ante Missam – Herzlich thut mich verlangen  Nella monumentale “Matthäus Passio” (Passione secondo Matteo BWV 244) di Johann Sebastian Bach, nel momento in cui Gesù nel pretorio viene vestito di un mantello di porpora e incoronato di spine, il coro intona il famoso “O Haupt voll Blut und Wunden” (O capo pieno di sangue […]

«La comunità nasce quando i fedeli sono interiormente presenti, quando entrano in contatto reciproco e tutti partecipano dello spazio sacro» (Romano Guardini). La raccomandazione di essere “interiormente presenti”, rappresenta quella condizione essenziale che fa di un’assemblea un reale soggetto che partecipa alla liturgia, superando la tentazione di essere semplici spettatori. Al cammino esteriore che ci […]

Anche attraverso il canto si può gettare uno sguardo di speranza sul periodo drammatico e straordinario che abbiamo vissuto. La Cappella Musicale della Cattedrale ha voluto farlo con un video, che è stato pubblicato sul canale YouTube, in memoria dei defunti che in questi mesi non hanno potuto ricevere le esequie. Fin dalle prime celebrazioni […]

Per la prima volta a Reggio Emilia, l’esecuzione integrale del Vespro della Beata Vergine SV 206 (1610) di Claudio Monteverdi (1567 – 1643). L’evento, nell’ambito della rassegna Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della Città, si terrà sabato 7 dicembre alle ore 21, con ingresso libero e limitato ai posti disponibili, nella Basilica della Beata Vergine […]

Giovedì 12 settembre 2019 alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di Regnano si terrà il tradizionale appuntamento musicale inserito nelle celebrazioni della Sagra dell’Addolorata; appuntamento presente da oltre 25 anni e che vuole essere una pausa di meditazione e riflessione tramite l’ascolto di musica in prevalenza mariana. Nel corso degli anni l’occasione ha visto la […]

Commento di Don Matteo Bondavalli, Incaricato diocesano per la Musica liturgica e nelle chiese all’Elevazione Spirituale del 9 dicembre 2018, in occasione del VI anniversario di ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Massimo Camisasca. Reggio Emilia, 7 dicembre 2018 Il suono dell’oboe, che avremo modo di apprezzare anche in occasione di questa elevazione spirituale (del 9 dic […]

Condividiamo l’articolo de La libertà. Dopo l’immagine, il testo scritto per una più facile lettura. Bilancio di un anno intenso. Domenica trasferta a Ravenna Un calendario ricco di appuntamenti ha caratterizzato anche quest’anno il servizio ormai consolidato della Cappella Musicale della Cattedrale, giunto al suo quarto anno. Il grande e solenne Triduo Pasquale è l’evento […]

La Cappella della Cattedrale di Reggio Emilia ha l’onore di cantare in occasione del festival ln templo Domini che si svolge a Ravenna, questa domenica 8 luglio 2018 presso la Basilica Metropolitana, durante la celebrazione di conclusione del Festival presieduta da Monsignor Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna–Cervia. Per l’occasione sarà eseguita la Missa sine nomine di Aurelio Signoretti, che nel XVII […]

Segnaliamo l’articolo su La libertà a proposito della conferenza sui canti Pasquali tenuta da padre Magrino a Reggio Emilia. Sotto l’immagine, il testo integrale per una più facile lettura.   La conferenza sui canti pasquali tenuta da padre Magrino, il concerto di Bagnolo, la Messa in San Prospero Nel weekend del 22 aprile Reggio ha ospitato […]